Costruiamo Insieme Il Futuro
Costruiamo insieme il futuro
Domani

Costruiamo insieme il futuro

Costruiamo insieme il futuro

Dalla ghiaia stiamo arrivando alle grandi opere… e ora cosa ci riserva il futuro?

Non possiamo saperlo, ma sicuramente siamo consapevoli degli elementi chiave che animano e animeranno ogni giorno la nostra mission.

Le fondamenta del nostro futuro sono:

Sostenibilità ambientale

Prestiamo continua attenzione e sensibilità nei confronti del contesto territoriale. I nostri prodotti devono necessariamente inserirsi in modo armonioso nell’ambiente circostante.

Avanguardia

Lavoriamo ogni giorno con lo sguardo orientato al futuro per una continua innovazione dei prodotti. Questo ci ha permesso nel tempo di dotarci delle migliori tecnologie e di una vasta gamma di prodotti differenziati.

Professionalità

La nostra esperienza e la presenza in azienda di spiccate professionalità dotate di specifiche competenze ci permettono di godere di un ottimo posizionamento nel mercato di riferimento. Nel tempo abbiamo ampliato e rafforzato il nostro know-how e oggi deteniamo una posizione di leadership nel settore.

Adattabilità

Abbiamo competenze trasversali che ci permettono di essere flessibili e versatili nei confronti di ciascun progetto. Sappiamo soddisfare i molteplici bisogni e necessità della Committenza.

Buon esempio

Trasparenza e integrità morale ci guidano nel lavoro quotidiano andando a rafforzare l’immagine di gruppo solido e leale.

Attestati di qualità e di stima

Grazie alle certificazioni ISO 9001-2008, all’appartenenza alla White List e all’attestazione SOA, garantiamo la qualità costante dei nostri prodotti – servizi.

Il Nostro Team
Il nostro team
Oggi

Il nostro team

Il nostro team

Vantiamo quasi 90 anni di esperienza: un percorso lungo, consolidato, portato avanti grazie ad una valida ed efficiente combinazione di risorse umane e abilità operative.

Il lavoro in team è il nostro biglietto da visita. Lavoriamo insieme per raggiungere gli obiettivi comuni. Apparteniamo ad una grande famiglia costituita da operai, impiegati, ingegneri, architetti, progettisti e ciascuno di noi gioca un ruolo fondamentale.

Abbiamo costruito una storia di crescita e di miglioramento continuo. Dalla ghiaia siamo arrivati alle grandi opere. Progetti significativi che hanno arricchito le nostre esperienze umane e professionali.

Il Gruppo Industriale Maccaferri

Apparteniamo al Gruppo Industriale Maccaferri, una realtà industriale attiva dal 1879 e presente in tutto il mondo per offrire prodotti, tecnologie e servizi sia ad aziende operanti nei settori industriali più avanzati, sia ai consumatori finali. Valorizzare le persone, pensare ed agire con professionalità e trasparenza in un’ottica di approccio globale sostenibile nel rispetto dell’ambiente sono i valori su cui il Gruppo basa la sua crescita.

Quella del Gruppo Industriale Maccaferri è la storia di una famiglia che ancora oggi ne detiene la proprietà e ne guida le scelte strategiche. Dalla fondazione della prima azienda fino ai giorni nostri, la famiglia Maccaferri è sempre stata, oltre che proprietaria, anche il punto di riferimento nel disegno delle linee di crescita e di sviluppo del Gruppo. Al suo fianco, manager professionisti gestiscono le singole aziende e traducono in decisioni operative le strategie della holding, la S.E.C.I. – Società Esercizi Commerciali Industriali – che dal 1949 ne gestisce tutte le attività.

In questo contesto multidisciplinare e consolidato, godiamo di una posizione privilegiata, grazie anche alle sinergie e alle relazioni create con le altre società del Gruppo.

  • Presidente
    Montagnini Giuliano
  • Consigliere delegato
    Nicolini Andrea
  • Consigliere
    Tamburini Piero
  • Dirigenti
    Andalò Angelo (Direttore tecnico), Bressan Giuliano (Direttore settore costruzioni), Petrucci Adriano (procuratore speciale)
  • Ufficio tecnico
    Belloni Manlio, Bressan Gianluca, Beltrame Paolo, Bruni Cristian, Casotto Diego, Cividin Stefano, Corposanto Riccardo, Da Re Giulia, Giurato Giuseppe, Guidetti Nicola, Intorre Giuseppe, Lamperti Riccardo, Magri Irene, Manna Roberto, Marzadori Claudio, Mitrotta Roberto, Morselli Marco, Musacchio Massimo, Murru Giuseppe, Pala Gianluigi, Palese Mario, Pignato Ivan, Santone Sabrina, Spettoli Licia, Trusciglio Giovanni, Vanni Luca, Visani Alessandro, Viscomi Giovanni
  • Ufficio acquisti
    Calzoni Carlo, Ferretti Oriano, Giusti Carlo
  • Ufficio gare
    Buzzone Gaetano, Carlini Lorenzo, Gozzoli Gianluca, Guidetti Piera, Tagliavini Alessandro
  • Responsabile di produzione
    Lamperti Riccardo
  • Ufficio commerciale
    Morselli Gianluca (conglomerati, inerti e calcestruzzi, tel. 335/1344498), Bendandi Valerio (sales manager, tel. 335 6328430)
  • Ufficio centrale calcestruzzo
    Benatti Piero, Gaviani Andrea, Ravaioli Elvis
  • Ufficio amministrativo
    Bortolini Barbara, Capanna Cristina, Cobianchi Loretta, Corni Andrea, Grillo Pasquale, Rossi Lorenzo, Settimi Eliana
  • Ufficio legale
    Camerani Viola, Stefanelli Lara, Tamburini Freya
  • Ufficio comunicazione e marketing
    Cassaro Antonietta
  • Ufficio controllo di gestione
    Richichi Gabriele, Vignali Giacomo
  • Operai edili
    Cistaro Aldo, Curcio Salvatore, Dirienzo Pasquale, El Fakir Abdelaaziz, El Hilali Abdelfattah, El Hilali Said, Ghelli Michele, Iaccarino Giovanni, Iannuzzi Raffaele, Lardo Vito, Lombardo Sebastiano, Manna Claudio, Marku Besim, Peric Branislav, Shestun Yaroslav, Spagnolu Sebastiano, Tierno Mario, Vernacchia Francesco, Vernacchia Giuseppe
  • Operai lapidei
    Abbatecola Domenico, Altana Massimo, Berti Nicholas, Cantori Stefano, Cornia Ermanno, Durante Armando, Fanti Fabio, Gentilini Andrea , Lazzarini Claudio, Mercorillo Paolo, Novassi Giorgio, Rossi Carlo, Ricupero Giovanni, Sanchez Rivera Carlos Jesus
La Nostra Storia
La nostra storia
Ieri

La nostra storia

La nostra storia

Nasciamo in prossimità del fiume Reno sul finire degli anni Venti.

Il nostro nome da sempre è S.A.P.A.B.A. (Società Anonima Prodotti Asfaltico Bituminosi Affini) e fin da allora, per antonomasia, rappresentiamo sul mercato bolognese l’Azienda produttrice di ghiaie ed affini.

Anche i tifosi del Bologna F.C. ci conoscevano già…

“Va bèn alla Sapaba”

Così erano soliti apostrofare, in questo modo colorito, i propri giocatori che, a loro avviso, non producevano un sufficiente impegno nelle partite di calcio allo Stadio Comunale, invitandoli a cambiare mestiere andando a “sbadilare” ghiaia.

Infatti lavoro duro, fatica e sudore ci hanno sempre contraddistinto e ci sono stati sempre di aiuto nel superare momenti duri, come ad esempio la crisi economica del 1929 o ancora il furioso bombardamento dello stabilimento industriale durante la seconda Guerra Mondiale.

Nel corso dei decenni abbiamo progressivamente avviato, in diverse località in provincia di Bologna, numerosi cantieri e centri operativi per la produzione di inerti, come il sito di produzione storico ubicato a Casalecchio di Reno, in Via Ronzani, chiuso nel 2011, lo stabilimento di San Martino in Pedriolo e Casteldebole; l’attuale stabilimento produttivo di Via Pila a Pontecchio Marconi, aperto a metà degli anni ‘50.